HomeTravelOlimpiadi, 5 medaglie "dimenticate" vinte dall'Italia

Olimpiadi, 5 medaglie “dimenticate” vinte dall’Italia

Date:

Related stories

Smart city, how smart are Italian cities? – italiani.it

Zurich is the world's number one smart city, followed...

Italian Business Awards, c’è ancora tempo per le candidature

Quest'anno ci sono due nuove categorie, per Young Entrepreneur...

Il Festival Greentube di Betway e altre Promozioni per le Slot

Ultimo aggiornamento:  16 Set 2024 Se ami le slot del...

Pagina o Risorsa non Raggiungibile!

Errore Imprevisto! Stiamo Cercando di migliorARE i serizi! Risorsa non...
spot_imgspot_img

Cinque medaglie d’oro, cinque! Sono ormai passati tre anni da quella combinazione astrale sportiva giapponese che, tutti pensiamo, non tornerà più. Quel che certifica l’unicità dell’Olimpiade di Tokyo è la dimensione, la quantità di medaglie vinte, e tutte d’oro dall’atletica italiana.

Per mettere insieme cinque vittorie azzurre, non basta sommare gli ori vinti tra Rio 2016 e Seoul 1988. Solo Los Angeles 1984, però boicottata dai paesi dell’Est Europa, fu più ricca con 7 medaglie totali e 3 ori. Se i Giochi di Tokyo 2020 sono stati il punto più alto dell’atletica italiana, alle loro spalle c’è una lunga storia di medaglie che merita di essere conosciuta. Storie di grandi uomini e grandi donne che rischiano di scomparire, immeritatamente, sotto le luci abbaglianti della modernità e del clamore dei successi più recenti.

1 Medaglie “dimenticate” vinte dall’Italia – Giuseppina Leone

Dopo Marcell Jacobs, l’atletica italiana sogna di avere anche una donna nella finale dei 100 metri: la primatista nazionale Zaynab Dosso. Che bello, sarebbe la prima volta anche al femminile. Errore! L’Italia non solo ha già avuto una finalista, ma anche vinto una medaglia molto prima di Jacobs.

Stiamo parlando di Giuseppina Leone, terza ai Giochi di Roma 1960, nella gara vinta dalla leggendaria Wilma Rudolph. Eccola la torinese, lassù in sesta corsia andarsi a prendere il bronzo con il tempo di 11”4. Giusi compirà 90 anni il prossimo 21 dicembre: cerchiamo di non dimenticarci anche del suo compleanno.

pinterest
Hulton Archive//Getty Images

L’azzurra Giuseppina Leone in sesta corsia

2 Medaglie “dimenticate” vinte dall’Italia – La marcia miniera di metalli azzurri

Le prime due gare del programma dell’atletica, al via nelle ore mattutine di giovedì 1 agosto, saranno la 20 km di marcia, prima quella maschile e poi quella femminile. Riusciranno i nostri eroi di Tokyo, Massimo Stano e Antonella Palmisano, a tornare sul podio dopo gli ori conquistati sulle strade di Sapporo? Sarebbe la prima volta.

Errore! La marcia italiana, vera miniera di metalli olimpici (19), ha un buon numero di plurimedagliati. Il più recente è stato Maurizio Damilano, un oro e due bronzi nella 20 km tra Mosca ’80 e Seoul ’88.

Più indietro, a cavallo tra le due guerre mondiali, c’è chi fu più grande ancora. Parliamo del milanese Ugo Frigerio, uomo del secolo scorso che però viene ancora ostinatamente ricordato con un trofeo che porta il suo nome. Quando la marcia stava ancora cercando la sua strada, quando si svolgeva in pista e su distanze brevi, ecco che il milanese, classe 1901, tipografo alla Gazzetta dello Sport, vince qualcosa come 3 medaglie d’oro e 1 bronzo. Se non è leggenda questa… Frigerio vince ai Giochi di Anversa 1920 i 3000 e i 10000 metri. Distanze inusuali, marciate in pista con batteria e finale. A Parigi 1924, tolti dal programma i 3000, Frigerio vince ancora i 10000 metri. La marcia viene cancellata da Anversa 1928, ma ritorna a Los Angeles 1932 con la sua prima 50 km. Frigerio fa un ultimo, sovrumano sforzo e riesce a conquistare il terzo posto, seguito da 15 giorni di ricovero in ospedale. Quando si dice “dare tutto”. Anche il grandissimo Abdon Pamich salì due volte sul podio: fu prima bronzo a Roma ’60, poi oro a Tokyo 1964.

ugo frigerio, uno dei re della marcia azzurrapinterest
Central Press//Getty Images

Ugo Frigerio, uno dei re della marcia azzurra

3 Medaglie “dimenticate” vinte dall’Italia – Peso e disco femminili

Tornando alle donne, Sara Fantini nutre chance e speranze di medaglia nel lancio del martello. Sarebbe un’impresa storica, una donna finalmente sul podio di un lancio. Errore! Ai Giochi di Londra 1948, forse l’olimpiade più “campale” di sempre, in una città ancora piegata dai bombardamenti della guerra; in questo scenario da nuovo mondo, ben due donne italiane vanno a medaglia nei lanci.

La torinese Edera Cordiale è seconda nel lancio del disco con 41,17; l’alessandrina Amelia Piccinini è seconda nel getto del peso con 13,09, nelle prima gara olimpica di questa specialità.

amelia piccinini sul podio a londrapinterest
Keystone-France//Getty Images

Amelia Piccinini sul podio a Londra

4 Medaglie “dimenticate” vinte dall’Italia – Nino Beccali e il record olimpico

I 1500 metri uomini, con la sfida tutti-contro-Ingebrigtsen, sarà una delle gare più appassionanti in assoluto. Riuscirà il nostro primatista italiano Pietro Arese a essere lì, nel gruppo, a giocarsi qualcosa di importante? Sarebbe straordinario. Eppure lo straordinario è già successo, basta andare indietro nel 1932, ai Giochi di Los Angeles.

Il milanese Luigi Beccali, che tutti dicevan Nino, nella finale a 12 dei 1500 metri scatta negli ultimi 300 metri e supera uno a uno tutti gli avversari chiudendo in 3’51”2, nuovo record olimpico. Quanto sarebbe bello aggiornare quelle immagini in bianco e nero.

luigi beccali, fresco di oro e record olimpico nei 1500pinterest
Bettmann//Getty Images

Luigi Beccali, fresco di oro e record olimpico nei 1500

5 Medaglie “dimenticate” vinte dall’Italia – Maratoneti del secolo scorso

Anche nell’ultima gara del programma, la maratona, sarebbe bello aggiornare le immagini delle cavalcate finali di Stefano Baldini e Gelindo Bordin, magari con le sembianze di Yeman Crippa. In alternativa, potrebbe andare bene anche aggiornare le immagini di Romeo Bertini e Valerio Arri. Chi sono?

Romeo Bertini, milanese di Gessate, fu secondo nella maratona di Parigi del 1924 (2h47’19”), proprio 100 anni fa. Un’altra coincidenza incredibile riguarda il numero di pettorale. Bertini tagliò il traguardo con indosso il 579, lo stesso numero che portava Gelindo Bordin sul traguardo di Seoul.

Alla peggio, prendiamo in prestito la figura di Valerio Arri, astigiano di Portacomaro classe 1892, che nel 1920 ad Anversa fu terzo (2h36’32”) dopo una entusiasmante rimonta finale.

- Never miss a story with notifications

- Gain full access to our premium content

- Browse free from up to 5 devices at once

Latest stories

spot_img